Il risultato finale del trattamento ortodontico non puo’ sempre essere completamente previsto, perche’ il raggiungimento di tutti gli obiettivi dipende da un numero variabile di fattori. Nel caso di un giovane paziente il piano di trattamento e’ influenzato dalla direzione e dalla quantita’ di crescita dei mascellari , che a volte subisce variazioni impreviste : cio’ puo’ portare ad una modifica degli obiettivi e delle procedure terapeutiche in corso di trattamento.
Se le deformita’ scheletriche sono particolarmente gravi, la terapia intercettiva, pur riducendo anche in modo significativo la gravita’ della mal occlusione , potra’ non essere completamente risolutiva.
E’ opportuno ricordare che un’interruzione anticipata del trattamento puo’ lasciare il paziente in condizioni peggiori rispetto alla mal occlusione originale.
Se si vuole ottenere il massimo del risultato con il minimo spreco di tempo e denaro , devono essere fedelmente rispettate quelle semplici norme che verranno indicate dall’ortodontista e dal personale del suo studio.