1. Per evitare deformazioni o rotture , l’apparecchio rimovibile deve essere inserito con cura senza esercitare alcuna pressione con i denti o con la lingua. usando non viene usato deve essere custodito nell’apposito contenitore. Non usare abrasivi o solventi per la pulizia del dispositivo: e’ consigliabile eseguire una regolare pulizia meccanica con uno spazzolino , ricorrendo eventualmente anche all’uso delle pastiglie detergenti reperibili in qualsiasi farmacia.
2. La presenza di apparecchi fissi (bande, attacchi, fili, legature ) rende difficoltoso lo spazzolamento dei denti e richiede maggiore attenzione e piu’ tempo. Esistono in commercio particolari spazzolini detti ortodontici appositamente studiati per l’utilizzo con le apparecchiature fisse . E’ assolutamente necessario che i genitori dei pazienti piu’ piccoli si accertino che i denti dopo ogni pasto , e in modo particolare alla cena , siano ben puliti.
3. Quando si portano apparecchi mobili attivi e/o di contenzione , e’ meglio rimuoverli durante le attivita’ sportive.
4. In caso di rottura o danneggiamento dell’apparecchiatura occorre avvisare immediatamente lo Studio per i provvedimenti del caso.