Il diabete si caratterizza con una quantità troppo elevata di zuccheri nel sangue. È una malattia relativamente frequente, che passa spesso inavvertita e che può essere, in certi casi, rilevata o sospettata da segni dentari. Il diabetico è un soggetto fragile, i suoi tessuti cicatrizzano lentamente. Certe malattie della gengiva molto evolutive possono far sospettare l’esistenza del diabete, in particolare nel bambino. Se la malattia è già conosciuta, e se il malato è curato con l’insulina, il chirurgo-dentista deve essere avvertito, perché precauzioni particolari saranno prese a livello di anestesia, di igiene orale e di cure pre e post-operatorie. Gli interventi saranno programmati in accordo con il medico curante.