Che cos'è l'alitosi?

L’alitosi è uno specifico stato organico orale dell’individuo che coinvolge se stesso e gli altri. È conosciuto comunemente “alito cattivo”, e questo colpisce quasi il 50% della popolazione adulta.
Nella maggior parte dei casi si presenta nelle prime ore del mattino per poi pian piano scomparire. Il cattivo odore del mattino è imputabile alla proliferazione notturna dei batteri del cavo orale che producono gas contenenti zolfo ed altri composti volatili. Quando l’alitosi persiste diventa una patologia da eliminare. Ormai è risaputo che la sua origine nel 90% dei casi è nella bocca, il restante 10% ritrova la causa nella putrefazione batterica nel tratto gastro-intestinale o per diabete mellito, problemi al fegato o al rene.
L’alitosi patologica con causa nel cavo orale è correlata alla scarsa igiene orale, alla parodontosi e alla ritenzione di placca batterica nella parte posteriore della lingua. Il trattamento elettivo è quindi l’igiene orale, la pulizia della lingua (con spazzolini adatti o un comune cucchiaino da cucina) e l’uso di collutori specifici, è comunque importante la diagnosi medico dentistica.